Cos'è uno schermo LED con piccolo pitch?
Il muro LED a piccolo pitch è un pannello LED di precisione nell'industria dei display LED, la sua distinzione è che tra i led del video wall c'è uno spazio inferiore a 2,5 mm. Maggiore sarà lo spazio tra i pixel del video wall, peggiore sarà la risoluzione e la chiarezza, e il prezzo sarà più basso. Minore sarà lo spazio tra i pixel del display LED, più alta sarà la risoluzione e la qualità dell'immagine, ma i costi di manutenzione saranno elevati e il prezzo sarà più caro. I comuni display LED a piccolo pitch includono principalmente P2.5/P2/P1.5/P1 e altri pannelli LED per pareti. Per alcuni luoghi specifici come sale riunioni indoor, studi televisivi, aule e altri luoghi indoor, la frequenza d'uso dei pannelli LED a piccolo pitch sarà maggiore rispetto ai comuni pannelli LED per pareti.
Quali sono le classificazioni dello spazio tra i pixel nel video wall LED?
Le specifiche del display LED a piccolo pitch possono essere classificate in base alla distanza tra i punti centrali dei LED, più la distanza è breve, migliore sarà la risoluzione, più chiare saranno le immagini e i video, e migliore sarà l'effetto di esperienza per il pubblico, ma il prezzo sarà più elevato. Le specifiche comuni dei display LED a piccolo pitch sono le seguenti:
P1.0 \/ P1.25 \/ P1.53P 1.56 \/ P1.667 \/ P1.83 \/ P2 \/ P2.5
Caratteristiche dei display LED a piccolo pitch
1. Risoluzione chiara: La differenza tra un display a piccolo pitch e un display normale è che il suo pitch è inferiore a 2.5mm, il che consente di presentare immagini e video chiari, in grado di soddisfare gran parte delle attività indoor, come ad esempio sale riunioni, stanze di monitoraggio, studi e altre scene che richiedono pixel ad alta definizione specifica.
2. Espressione perfetta del colore: Lo schermo per pareti ad alta densità ha un tasso di aggiornamento di 3840Hz e una scala di grigi avanzata, che può regolare la luminosità dello schermo sotto forte luce solare e debole illuminazione interna, mantenendo la chiarezza delle immagini e della riproduzione video, evitando danni ai LED causati da variazioni di luminosità.
3. Tecnologia di connessione senza soluzione di continuità: Gli schermi ad alta densità per pareti utilizzano una tecnologia di connessione senza soluzione di continuità, con un divario di connessione quasi impercettibile, che consente una sincronizzazione e un aggiornamento tempestivo del segnale.
4. Ampio angolo visuale: Lo schermo a LED ad alta densità per pareti offre un ampio angolo visuale, che permette una visualizzazione chiara da diversi angoli.